AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |

Associazione tra Acidi grassi Omega-3 e rischio di malattie cardiovascolari


Le attuali linee guida sostengono l'uso di integratori di Acidi grassi Omega-3 di origine marina per la prevenzione della coronaropatia e dei principali eventi vascolari in persone con pregressa malattia coronarica, ma ampi studi sugli Acidi grassi Omega-3 hanno prodotto risultati contrastanti.

È stata effettuata una meta-analisi di tutti i grandi studi per valutare le associazioni tra integratori di Acidi grassi Omega-3 con il rischio di cardiopatia coronarica fatale e non-fatale e di eventi vascolari maggiori nella popolazione di studio completa e in sottogruppi prespecificati.

La meta-analisi ha incluso studi randomizzati che hanno coinvolto almeno 500 partecipanti, con una durata del trattamento di almeno 1 anno e che hanno valutato le associazioni tra Acidi grassi Omega-3 e rischio di eventi vascolari.
I dati aggregati sono stati ottenuti da 10 studi clinici randomizzati di grandi dimensioni.

  I principali esiti erano cardiopatia coronarica fatale, infarto miocardico non-fatale, ictus, eventi vascolari maggiori e mortalità per tutte le cause, così come gli eventi vascolari maggiori nei sottogruppi della popolazione dello studio.

Dei 77.917 soggetti ad alto rischio che hanno partecipato ai 10 studi, 47.803 ( 61.4% ) erano uomini e l'età media all'ingresso era di 64.0 anni; gli studi avevano una durata media di 4.4 anni.
Le associazioni tra trattamento ed esiti sono state valutate su 6.273 eventi di malattia coronarica ( 2.695 decessi per malattia coronarica e 2.276 infarti miocardici non-fatali ) e 12.001 eventi vascolari maggiori.

La randomizzazione a integrazione con Acidi grassi Omega-3 ( intervallo di dose di Acido Eicosapentaenoico [ EPA ], 226-1.800 mg/die ) non ha avuto associazioni significative con la morte per malattia coronarica ( rate ratio, RR=0.93; P=0.05 ), infarto miocardico non-fatale ( RR=0.97; P=0.43 ) o qualsiasi evento di malattia coronarica ( RR=0.96; P=0.12 ).

Anche la randomizzazione alla integrazione con Acidi grassi Omega-3 non ha mostrato alcuna associazione significativa con eventi vascolari maggiori ( RR=0.97; P=0,10 ), in generale o in qualsiasi sottogruppo, inclusi i sottogruppi composti da persone con malattia coronarica, diabete mellito, livelli di lipidi superiori a un determinato livello di cutoff o uso di statine.

In conclusione, la meta-analisi ha dimostrato che gli Acidi grassi Omega-3 non hanno una associazione significativa con la coronaropatia fatale o non-fatale o con eventi vascolari maggiori, e non fornisce supporto alle attuali raccomandazioni per l'uso di tali integratori nelle persone con una storia di malattia coronarica. ( Xagena2018 )

Aung T et al, JAMA Cardiol 2018; 3: 225-234

Cardio2018 Endo2018 Farma2018


Indietro