AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Associazione tra depressione e mortalità negli anziani sottoposti a sostituzione transcatetere o chirurgica della valvola aortica


La depressione è sempre più riconosciuta come un fattore di rischio per esiti avversi nelle malattie cardiovascolari.
Tuttavia, si sa poco sulla depressione negli anziani che si sottopongono a sostituzione della valvola aortica per via transcatetere ( TAVR ) o chirurgica ( SAVR ).

È stata determinata la prevalenza della depressione e la sua associazione con la mortalità per tutte le cause negli adulti più anziani sottoposti a TAVR o SAVR.

Una analisi preliminare dello studio prospettico di coorte FRAILTY-AVR ( Frailty Aortic Valve Replacement ) ha incluso 14 Centri in 3 Paesi dal 2011 fino al 2016.
Sono stati arruolati individui di età pari o superiore a 70 anni sottoposti a TAVR o SAVR.
I sintomi depressivi sono stati valutati usando la Geriatric Depression Scale Short Form al basale e al follow-up.

L’esito principale era la mortalità per tutte le cause 1 e 12 mesi dopo TAVR o SAVR.
È stata determinata l'associazione tra depressione e mortalità dopo aggiustamento per fattori confondenti come la fragilità e il deterioramento cognitivo.

Tra 1.035 anziani ( 427 uomini, 41.3%, e 608 donne, 58.7% ) con un'età media di 81.4 anni, 326 ( 31.5% ) avevano un risultato positivo allo screening per la depressione, mentre solo 89 ( 8.6% ) avevano depressione documentata nella loro cartella clinica.

Dopo aggiustamento per i fattori confondenti clinici e geriatrici, la depressione al basale è risultata associata alla mortalità a 1 mese ( odds ratio, OR=2.20 ) e a 12 mesi ( OR=1.532 ).
La depressione persistente, definita come depressione di base che era ancora presente 6 mesi dopo la procedura, è stata associata a un aumento di 3 volte della mortalità a 12 mesi ( OR=2.98 ).

In conclusione, 1 su 3 adulti anziani sottoposti a TAVR o SAVR ha presentato sintomi depressivi al basale e un rischio più elevato di mortalità a breve e medio termine.
I pazienti con sintomi depressivi persistenti al follow-up hanno presentato il più alto rischio di mortalità. ( Xagena2018 )

Drudi LM et al, JAMA Cardiol 2018; 3: 191-197

Cardio2018 Chiru2018 Psyche2018



Indietro