AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Rischi ischemici ed emorragici connessi con due strategie antiaggreganti parenterali di confronto tra Cangrelor e inibitori della glicoproteina IIb/IIIa


La gestione ottimale dei farmaci antiaggreganti con intervento coronarico percutaneo ( PCI ) non è stata ben stabilita.
Sono stati confrontati i rischi di ischemia e sanguinamento associati con gli inibitori della glicoproteina IIb/IIIa e un potente antagonista di P2Y12, Cangrelor ( Kengrexal ), nei pazienti sottoposti a procedura PCI.

È stata effettuata un'analisi esplorativa dei dati di tre studi di fase 3 CHAMPION PCI, CHAMPION PLATFORM, e CHAMPION PHOENIX ( Cangrelor vs Standard Therapy to Achieve Optimal Management of Platelet Inhibition ) con pazienti sottoposti a PCI elettivo o non-elettivo.

I partecipanti hanno incluso 10.929 pazienti assegnati a Cangrelor ma non-trattati con inibitori GP IIb/IIIa ( Cangrelor da solo ) e 1.211 pazienti assegnati a Clopidogrel ( o placebo ) e trattati con inibitori GP IIb/IIIA di routine ( Clopidogrel-GPI ). 
Sono stati esclusi i pazienti che necessitavano di una terapia di salvataggio oppure inibitori della glicoproteina IIb/IIIa di salvataggio.

L'endpoint primario di efficacia era il composito di mortalità per tutte le cause, infarto miocardico, rivascolarizzazione guidata dalla ischemia, o trombosi dello stent a 48 ore.
La sicurezza è stata valutata da 3 scale di sanguinamento validate ( Global Use of Strategies to Open Occluded Coronary Arteries, GUSTO; Thrombolysis in Myocardial Infarction, TIMI; Acute Catheterization and Urgent Intervention Triage ) e dalla necessità di trasfusioni di sangue.

Dei 12.140 pazienti inclusi nell'analisi, 8.779 erano uomini ( 72.3% ) e l’età media era di 63.2 anni. 

I pazienti del gruppo Clopidogrel-GPI avevano più probabilità di essere di sesso maschile ( 75.6% vs 71.9% ), più giovani ( mediana, 60 vs 64 anni ), arruolati negli Stati Uniti ( 77.9% vs 40.0% ) e con una sindrome coronarica acuta, ma con più basso carico di malattie di comorbidità e con meno probabilità di ricevere Bivalirudina ( 8.8% vs 27.3% ).

Nelle coorti abbinate, i tassi di endpoint primario non erano significativamente differenti tra i gruppi solo Cangrelor e Clopidogrel-GPI ( 2.6% vs 3.3%; odds ratio, OR=0.79 ). 
C'è stato un trend non-significativo verso tassi più bassi di emorragia grave / pericolosa per la vita definito da GUSTO con Cangrelor da solo rispetto a Clopidogrel-GPI ( 0.3% vs 0.7%; OR=0.43 ).

I tassi di sanguinamento maggiore o minore definiti da TIMI sono stati significativamente inferiori nei pazienti trattati con solo Cangrelor ( 0.7% vs 2.4%; OR, 0.29 ).

In conclusione, sulla base di un'analisi combinata dei 3 studi di fase 3 CHAMPION, Cangrelor da solo è risultato associato a un rischio ischemico simile e a un minore rischio di sanguinamento rischio-aggiustato, rispetto a Clopidogrel-GPI. ( Xagena2017)

Vaduganathan M et al, JAMA Cardiol 2017; 2: 127-135

Cardio2017 Farma2017


Indietro