Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Cardiobase
Xagena Mappa

Le recenti linee guida sulla durata della doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) dopo intervento coronarico percutaneo ( PCI ) forniscono un bilanciamento tra successivi rischi di sanguinamento maggi ...


La terapia di riduzione del setto ( SRT ) nei pazienti con sintomi intrattabili da cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva ( oHCM ) è associata a morbilità e mortalità variabili. Lo studio VALOR-HCM ...


La doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) come terapia di base è diventata la cura standard dopo l'intervento coronarico percutaneo ( PCI ). Tuttavia, alcuni e ...


L'Allopurinolo ( Zyloric ) è una terapia per abbassare l'urato che trova impiego nel trattamento dei pazienti con la gotta. Precedenti studi avevano dimostrato che l'Allopurinolo ha effetti positivi ...


I bloccanti del recettore dell'angiotensina ( ARB; sartani ) e i beta-bloccanti sono ampiamente utilizzati nel trattamento della sindrome di Marfan per cercare di ridurre il tasso di allargamento prog ...


Non è noto se l'anticoagulante orale diretto Edoxaban ( Lixiana ) possa ridurre la trombosi dei lembi valvolari e il conseguente rischio tromboembolico cerebrale dopo la sostituzione transcatetere del ...


Lo shock cardiogeno ha un'elevata mortalità con una terapia ottimale. L'adrenomedullina viene rilasciata durante lo shock cardiogeno ed è coinvolta nei suoi processi fisiopatologici. È stato valut ...


È stato dimostrato che l'intervento sullo stile di vita e la Metformina prevengono il diabete; tuttavia, la loro efficacia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari associate allo sviluppo del ...


In uno studio retrospettivo è stato dimostrato che la Doxiciclina ( Bassado ) è associata a una maggiore sopravvivenza nei pazienti con amiloidosi da catene leggere ( amiloidosi AL ). Pertanto, è sta ...


Il trattamento con l'inibitore della fosfodiesterasi 5 ( PDE5i ) è associato a una riduzione della mortalità rispetto a nessun trattamento per la disfunzione erettile dopo infarto miocardico. È sta ...


La malattia grave da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) può evolvere in una sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ), che comporta l'infiltrazione alveolare da parte dei neutrofili attivati. Il M ...


È stata valutata la capacità dell'inibitore della proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9 ( PCSK9 ) Evolocumab ( Repatha ) di ridurre il rischio di aterosclerosi coronarica complessa che r ...


L'uso di agenti bloccanti il recettore beta-adrenergico nei pazienti sintomatici con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva ( HCM ) si basa sull'esperienza clinica e su studi osservazionali di coorte. ...


La doppia terapia antiaggregante abbreviata seguita da un potente inibitore del recettore P2Y12 in monoterapia riduce il sanguinamento senza aumentare gli eventi ischemici dopo intervento coronarico p ...


La calcificazione valvolare è fondamentale per la patogenesi e la progressione della stenosi aortica, con studi preclinici e osservazionali che suggeriscono che il turnover osseo e la differenziazione ...