Aggiornamenti in Aritmologia
Cardiobase
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Xagena Mappa

I pazienti con arresto cardiaco extraospedaliero che rimangono in coma dopo la rianimazione iniziale sono ad alto rischio di morbilità e mortalità attribuibile alla conseguente sindrome post-arresto c ...


IL-6 ( interleuchina-6 ) è emerso come fattore chiave nell'aterotrombosi. Tuttavia, la sicurezza e l'efficacia dell'inibizione di IL-6 in individui ad alto rischio aterosclerotico ma senza un disturbo ...


Dapagliflozin ( Forxiga ) riduce il rischio di malattia renale allo stadio terminale nei pazienti con malattia renale cronica. È stato esaminato il rischio relativo di eventi cardiovascolari e renal ...


I pazienti con malattia coronarica accertata o malattia delle arterie periferiche spesso hanno il diabete mellito. Questi pazienti sono ad alto rischio di futuri eventi vascolari. In un'analisi pre ...


Un recente studio ha dimostrato che gli effetti antinfiammatori della Colchicina riducono il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con infarto miocardico recente, ma l'evidenza di una tale ri ...


I dati relativi alla terapia con statine per la prevenzione primaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica ( ASCVD ) negli adulti di età pari o superiore a 75 anni sono limitati. È stato v ...


L'ipercontrattilità del muscolo cardiaco è un'anomalia fisiopatologica chiave nella cardiomiopatia ipertrofica e un determinante importante dell'ostruzione dinamica del tratto di efflusso ventricolare ...


Il ruolo della sola anticoagulazione o dell’anticoagulazione con un agente antipiastrinico dopo l'impianto transcatetere della valvola aortica ( TAVI ) non è stato ben studiato. È stato eseguito un ...


Alirocumab ( Praluent ), un anticorpo che blocca PCSK9 ( proproteina convertasi subtilisina / kexina di tipo 9 ), è stato associato a ridotti eventi cardiovascolari avversi maggiori ( MACE ) e morte n ...


La terapia antipiastrinica è raccomandata nei pazienti con aterosclerosi accertata. È stata confrontata la monoterapia con un inibitore P2Y12 rispetto all'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per la pr ...


Lo studio COMPASS ( Cardiovascular Outcomes for People using Anticoagulation Strategies ) ha dimostrato che l'inibizione a doppia via ( DPI ) con Rivaroxaban ( Xarelto ) 2.5 mg due volte al giorno più ...


Gli obiettivi della gestione nei pazienti con insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione comprendono la riduzione dei decessi e dei ricoveri e il miglioramento dello stato di salute ( sinto ...


La monoterapia con un inibitore P2Y12 dopo un periodo minimo di doppia terapia antipiastrinica è un approccio emergente per ridurre il rischio di sanguinamento dopo intervento coronarico percutaneo ( ...


I dati sulla monoterapia con inibitori P2Y12 dopo doppia terapia antipiastrinica di breve durata ( DAPT ) in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo ( PCI ) sono limitati. Si è determ ...


I pazienti con malattia coronarica stabile e diabete mellito con precedente intervento coronarico percutaneo ( PCI ), in particolare quelli con precedente stent, sono ad alto rischio di eventi ischemi ...