AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |

Le attuali linee guida sostengono l'uso di integratori di Acidi grassi Omega-3 di origine marina per la prevenzione della coronaropatia e dei principali eventi vascolari in persone con pregressa malat ...


È stata esaminata l'associazione tra i tradizionali fattori di rischio cardiovascolare e la stenosi aortica ( AS ) grave incidente in una grande popolazione anziana non-selezionata. Lo studio di co ...


Il livello ottimale di assunzione di sodio rimane controverso. Si è cercato di determinare se l'esame dello strain longitudinale del ventricolo sinistro ( LS ), strain circonferenziale e velocità e' p ...


L'efficacia della chiusura del forame ovale pervio ( PFO ) nella prevenzione dell’ictus ricorrente dopo ictus criptogenetico è incerta. È stato studiato l'effetto della chiusura del forame ovale perv ...


Esami ad alta sensibilità possono quantificare le troponine cardiache I e T ( hs-cTnI, hs-cTnT ) in individui senza lesioni miocardiche clinicamente manifeste. Uno studio ha valutato le associazioni ...


Dal 30% al 40% dei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia eleggibile per la terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) non-risponde alla CRT convenzionale o rimane non-trattato a causa di ...


Gli stent coronarici a rilascio prolungato di farmaci di prima generazione ( DES ) sono stati introdotti nel 2003-2004, e il loro uso ha determinato una considerevole riduzione dello sviluppo di riste ...


Precedenti piccoli studi hanno suggerito una ridotta qualità di vita ( QOL ) per le persone con sindrome di Marfan, rispetto a quelli senza la sindrome. Il Registro GenTAC ( Genetically Triggered T ...


Recenti evidenze suggeriscono che gli scaffold vascolari bioriassorbibili ( BVS ) siano associati a un eccesso di complicanze trombotiche rispetto agli stent metallici a eluizione di Everolimus ( EES ...


La sicurezza e l'efficacia di un nuovo stent coronarico in lega di cobalto con un polimero elastomero duraturo a rilascio dell'agente antiproliferativo Ridaforolimus per il trattamento di pazienti con ...


Recenti studi hanno messo in dubbio il beneficio della terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) con defibrillazione ( CRT-D ) rispetto alla stimolazione con pacing ( CRT-P ) per i pazienti con c ...


Sebbene studi precedenti abbiano dimostrato che i pazienti che ricevono innesti bilaterali di arteria mammaria interna ( BIMA ) durante l'innesto di bypass coronarico presentano una migliore sopravviv ...


I report di malfunzionamento del dispositivo di assistenza ventricolare sinistra ( LVAD ) si sono concentrati sulla trombosi della pompa. Tuttavia, il dispositivo è costituito da pompa, trasmissione ...


La sedazione cosciente viene utilizzata durante la sostituzione transcatetere della valvola aortica ( TAVR ) con evidenza limitata sulla sicurezza e sull'efficacia di questa pratica. Il Nation ...


Lo scaffold vascolare bioriassorbibile ( BVS ) Absorb medicato con Everolimus in una matrice a base di Acido poli-L-lattico permette un rilascio precoce del farmaco e ha funzione di supporto meccanico ...