Aggiornamenti in Aritmologia
Cardiobase
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Xagena Mappa

La malattia cardiaca è una delle principali cause di mortalità materna. Sono stati studiati i risultati della gravidanza nelle donne con malattia reumatica della valvola mitrale. Il Regist ...


Il sesso femminile è convenzionalmente considerato un fattore di rischio per l'innesto di bypass coronarico ( CABG ) ed è stato incluso come un fattore prognostico sfavorevole in più punteggi di ...


L'impatto delle fratture dello stent carotideo sull'incidenza di eventi clinici avversi non è ancora ben definito. È stato riportato il tasso di frattura dello stent e la sua associazione con la rist ...


La depressione è sempre più riconosciuta come un fattore di rischio per esiti avversi nelle malattie cardiovascolari. Tuttavia, si sa poco sulla depressione negli anziani che si sottopongono a s ...


Le attuali linee guida sostengono l'uso di integratori di Acidi grassi Omega-3 di origine marina per la prevenzione della coronaropatia e dei principali eventi vascolari in persone con pregressa malat ...


È stata esaminata l'associazione tra i tradizionali fattori di rischio cardiovascolare e la stenosi aortica ( AS ) grave incidente in una grande popolazione anziana non-selezionata. Lo studio di co ...


Il livello ottimale di assunzione di sodio rimane controverso. Si è cercato di determinare se l'esame dello strain longitudinale del ventricolo sinistro ( LS ), strain circonferenziale e velocità e' p ...


L'efficacia della chiusura del forame ovale pervio ( PFO ) nella prevenzione dell’ictus ricorrente dopo ictus criptogenetico è incerta. È stato studiato l'effetto della chiusura del forame ovale perv ...


Esami ad alta sensibilità possono quantificare le troponine cardiache I e T ( hs-cTnI, hs-cTnT ) in individui senza lesioni miocardiche clinicamente manifeste. Uno studio ha valutato le associazioni ...


Dal 30% al 40% dei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia eleggibile per la terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) non-risponde alla CRT convenzionale o rimane non-trattato a causa di ...


Gli stent coronarici a rilascio prolungato di farmaci di prima generazione ( DES ) sono stati introdotti nel 2003-2004, e il loro uso ha determinato una considerevole riduzione dello sviluppo di riste ...


Precedenti piccoli studi hanno suggerito una ridotta qualità di vita ( QOL ) per le persone con sindrome di Marfan, rispetto a quelli senza la sindrome. Il Registro GenTAC ( Genetically Triggered T ...


Recenti evidenze suggeriscono che gli scaffold vascolari bioriassorbibili ( BVS ) siano associati a un eccesso di complicanze trombotiche rispetto agli stent metallici a eluizione di Everolimus ( EES ...


La sicurezza e l'efficacia di un nuovo stent coronarico in lega di cobalto con un polimero elastomero duraturo a rilascio dell'agente antiproliferativo Ridaforolimus per il trattamento di pazienti con ...


Recenti studi hanno messo in dubbio il beneficio della terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) con defibrillazione ( CRT-D ) rispetto alla stimolazione con pacing ( CRT-P ) per i pazienti con c ...